Ciao a tutti! Oggi vi spieghiamo nel dettaglio l’iter della cessione del quinto, una soluzione di finanziamento particolarmente vantaggiosa per pensionati e dipendenti statali.
Vediamo insieme come funziona passo dopo passo. Innanzitutto, il processo inizia con la richiesta di un preventivo. In questa fase, è necessario autorizzare il trattamento dei propri dati personali affinché l’agenzia possa procedere con la valutazione della vostra situazione finanziaria. Un operatore della società addetta contatterà quindi il cliente per fornire un’offerta dettagliata. Questa offerta includerà tutte le informazioni rilevanti e previste dalla normativa, come il tasso di interesse applicato, la durata del prestito e l’importo delle rate mensili.
Una volta ricevuta l’offerta, il cliente ha il compito di valutarne la convenienza. Se l’offerta risulta soddisfacente, il cliente può decidere di aderire e dare il via libera all’agenzia. A questo punto, l’agenzia redige il contratto basandosi sui termini dell’offerta accettata dal cliente.
Il contratto viene quindi inviato all’ente previdenziale nel caso dei pensionati, oppure al datore di lavoro nel caso dei dipendenti statali. Questi soggetti sono responsabili dell’emissione del cosiddetto “benestare”, un’autorizzazione che consente l’applicazione della rata direttamente sulla pensione o sulla busta paga del cliente. Questa fase è cruciale, poiché garantisce che le rate vengano trattenute alla fonte, rendendo il processo di rimborso del prestito estremamente sicuro e automatizzato.
Una volta ottenuto il benestare e completate tutte le verifiche necessarie, il cliente riceve la somma concordata nel contratto. Se non c’è già una precedente cessione in corso in pensione o busta paga, l’intera somma viene liquidata direttamente al cliente. Tuttavia, nel caso in cui ci siano residui precedenti ancora in essere, parte della somma verrà utilizzata per estinguere il debito preesistente. Solo la differenza rimanente verrà erogata al cliente.
Richiedi un preventivo gratuito
Scopri la tua rata in pochi click, senza impegnoQuesto iter di finanziamento è particolarmente comodo per il cliente, che non deve preoccuparsi di gestire autonomamente il rimborso delle rate. La trattenuta automatica dalla pensione o dallo stipendio assicura una gestione fluida e senza problemi del prestito. Inoltre, la presenza della polizza assicurativa obbligatoria offre una protezione ulteriore, tutelando sia il cliente che l’istituto finanziario in caso di eventi imprevisti.
In conclusione, la cessione del quinto rappresenta una soluzione di finanziamento sicura e vantaggiosa per pensionati e dipendenti statali. Se state cercando un modo semplice e affidabile per ottenere un prestito, questa potrebbe essere la scelta giusta per voi. Grazie per averci seguito e alla prossima!